Presentazione
- Comune: Orotelli
- Provincia: Nuoro (NU)
- Regione: Sardegna
- Enti di appartenenza: Comunità Montana Nuorese, Regione Agraria n. 6 - Colline di Nuoro, Area Minoranza Linguistica Sarda
- Popolazione residente: 1.971 al 31.12.2019
- Denominazione abitanti: orotellesi
- Codice Istat: 091064
- CAP: 08020
- Prefisso telefonico: 0784
- Santo Patrono: San Giovanni
- Festa Patronale: 29 agosto
- Altitudine: 406 metri s.l.m.
- Superficie: 61,20 Kmq
Orotelli è un paese a circa 20 km da Nuoro, nel cuore della Barbagia di Ollolai, con una popolazione di 2.191 abitanti posto a 406 m slm.
Posto in un territorio granitico ai confini con la pianura di Ottana a differenza degli altri centri del circondario, si è distinto per la sua economia agricola.
Meno importante invece, la pastorizia tradizionale. Negli anni sessanta con la crisi del settore dei cereali è scomparsa definitivamente la comunità degli agricoltori.
In campo artigianale i calzolai hanno avuto tantissimi riconoscimenti, conosciuti, infatti, in tutta la Provincia per i ''cambales''.
Grazie alle rocce, negli anni settanta, i tagliapietre hanno potuto lavorare il granito per impiegarlo nell'edilizia.
Il centro storico del paese, è estremamente importante per la tipica architettura sarda, con costruzioni basse, ad un piano in pietra con il cortile.
Importante è anche la presenza di numerosi nuraghi, il più delle volte dalla forma di torre troncoconica, con un ingresso, una stanza tonda e un tetto a forma di cupola.
Quelli più importanti presenti nel territorio sono: Calone, Attentu e Aeddos.