In attuazione della Legge 150/2000, il Comune di Orotelli, ha istituito l'ufficio relazioni con il pubblico (Urp).
Compiti dell'Urp delineato dall'Amministrazione sono:
A tal fine sono così individuate le funzioni che l'Urp svolge:
 servizio di prima accoglienza;
  informazione di primo livello su procedure, attività e servizi del  Comune, manifestazioni ed eventi, associazioni cittadine, altri servizi  pubblici della città ed, infine, informazioni turistiche;
  servizio reclami/segnalazioni da parte di enti e cittadini;
  servizio accoglimento proposte da parte dei cittadini;
  rilascio atti amministrativi;
  servizio protocollo (consistente nel solo ritiro degli atti consegnati a mano);
  servizio di assistenza per il rilascio dell'attestazione Isee  relativamente, al momento, a servizi del Comune e di esercenti pubblici  servizi (assegno di maternità, assegno nucleo familiare, borse di  studio, buoni libro, assegni di studio);
  rilascio modulistica dell'Ente;
  consultazione leggi, regolamenti, bandi di concorsi pubblici, eccetera;
  attivazione postazione internet;
  servizio informazioni in materia di lavoro in collaborazione con il Centro dell'Impiego;
  contatti con i referenti interni degli altri uffici della struttura;
  servizio di comunicazione e di promozione della città.
  
  Legge n. 241 del 07.08.1990, "Nuove norme in materia di procedimento  amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e  successive modificazioni e integrazioni.
  Decreto legislativo n. 29 del 03.02.1993, "Razionalizzazione dell'organizzazione  delle amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia  di pubblico impiego, a norma dell'articolo 2 della Legge 23 ottobre 1992,  n. 421" e successive modificazioni e integrazioni.
  Legge n. 150 del 07.06.2000, "Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni".
  Decreto del Presidente della Repubblica n. 422 del 21.09.2001 "Regolamento recante norme per  l'individuazione dei titoli professionali del personale da utilizzare  presso le pubbliche amministrazioni per le attività di informazione e di  comunicazione e disciplina degli interventi formativi".
  Direttiva del Ministro della Funzione Pubblica del 07.02.2001,"Direttiva sulle attività di comunicazione delle pubbliche  amministrazioni".